The Piano Man | Biografie sconosciute
- Nicoló Frate
- 4 apr 2020
- Tempo di lettura: 2 min
La storia del nostro protagonista è la storia di uno di quegli artisti che più di tutti hanno contribuito ad arricchire la grande tradizione cantautorale degli Stati Uniti: Billy Joel.
Molti in Italia nemmeno conoscono Billy, ma perché?
Probabilmente la risposta è insita nella vita di Joel, una storia che ripercorre “l’american dream”, il sogno americano, una storia che probabilmente a noi non arriva fino in fondo.
Billy nasce in New York, il legame con la città che gli ha dato i natali sarà uno dei suoi leitmotiv, celebre la sua dedica alla Grande Mela con “New York State of Mind” (spesso accompagnato dal grande Tony Bennet), ma la città che gli cambierà la vita sarà sulla costa opposta: Los Angeles. Billy si trasferisce nella città degli angeli dopo la grande delusione per aver pubblicato un album di poco successo e trova lavoro in un piano bar che sarà il turning point della sua vita: è grazie alla messa in musica delle persone conosciute a lavoro che la sua carriera spicca il volo con “Piano Man”.
Da qui in poi Billy si inserisce di prepotenza nella cultura pop statunitense pubblicando hit e album con tonalità rock, blues e pop.
Diventa il primo artista americano a tenere un concerto rock in Unione Sovietica in tempi di Guerra Fredda perché era fermamente convinto che il “nemico” fosse più simile di quanto si pensasse; stringe una grande amicizia con Elton John, col quale farà un tour mondiale; insomma, il ragazzo di Long Island ce l’ha fatta, dal piano bar è diventato “The Piano Man”.
Dal 1994 non pubblica più inediti perché non si considera bravo quanto Beethoven e questo lo fa infuriare, allora si dedica al suo amato Madison Square Garden nel quale ha la più grande serie di sold out nella storia e chiude la vita dello Shea Stadium in due serate storiche insieme a icone come John Mayer, Garth Brooks, Steven Tyler, Roger Daltrey e Paul McCartney.
Nel corso degli anni le canzoni di Billy Joel hanno formato la cultura e toccato il cuore di milioni di persone in tutto il mondo raggiungendo l’obbiettivo di scrivere qualcosa che parlasse del suo tempo, trascendendo da esso.
Comments